Comunicati

Europa e attività internazionali
Giovedì, 28 Settembre 2017

Buenos Aires e Trentino: due autonomie, la stessa voglia di essere protagonisti del proprio futuro

"Fare il proprio dovere, ad ogni costo". La frase richiama uno degli insegnamenti più noti di Alcide De Gasperi che il presidente della Provincia autonoma a di Trento, Ugo Rossi, ha voluto ricordare partecipando questo pomeriggio a Buenos Aires alla conferenza organizzata...


Leggi
Mercoledì, 27 Settembre 2017

Trentino, un grande set

.


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 27 Settembre 2017

Cup online, rinnovato il sito prenotazioni dell’Apss

La sezione Cup online per prenotare le visite specialistiche e gli esami diagnostici tramite il sito internet dell’Apss è cambiata. Cup online è ora disponibile con una nuova veste grafica più immediata e di facile lettura e nuove modalità di navigazione basate su una piattaforma...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 27 Settembre 2017

Al via un ciclo di quattro incontri formativi sull'innovazione nelle politiche pubbliche

Parte il 28 settembre "Di-segno pubblico" un ciclo di quattro incontri sull'innovazione nell'ambito delle politiche pubbliche destinato principalmente a referenti tecnici e istituzionali delle politiche giovanili provinciali, ma aperto a tutti gli operatori della pubblica...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 27 Settembre 2017

I prodotti alimentari trentini sono sempre più apprezzati all’estero. Al via “FoodMarket”, per cogliere al meglio questa opportunità

L’agroalimentare rappresenta per il Trentino un ambito di punta. Rientra infatti, insieme a meccatronica, energia e ambiente e qualità della vita, tra le “Smart Specialization” del territorio, i settori identificati come strategici per lo sviluppo economico del territorio. Trentino...


Leggi
FILMCOMMISSION
Mercoledì, 27 Settembre 2017

In Trentino le riprese del nuovo cinepanettone firmato Neri Parenti “Natale da Chef” con Massimo Boldi

Dopo aver immortalato già Arco, Riva del Garda, Val di Ledro, Drena e Mezzocorona, Rovereto la troupe di “Natale da Chef” arriva nel cuore di Trento per concludere la lavorazione. Le comiche avventure nel mondo dei fornelli vedono protagonisti, accanto a Massimo Boldi nei panni del capo...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 27 Settembre 2017

In anteprima a Milano "RESEt. Una classe alle Svalbard"

Dopo la prima mondiale al Trento Film Festival "RESEt. Una classe alle Svalbard” di Alberto Battocchi prosegue il suo percorso e approda nel capoluogo lombardo. Il film, sostenuto dalla Provincia autonoma di Trento e prodotto da GiUMa, sarà proiettato giovedì 26 ottobre, ore 19...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 27 Settembre 2017

"Vogliamo un turismo che valorizzi le nostre peculiarità e selezioni la clientela"

"Vogliamo un modello di turismo che valorizzi le nostre peculiarità, a partire dalla montagna, che non è solo camminate e sci ma anche relax, riposo, divertimento, bambini, eccellenti produzioni agroalimentari e vini; un turismo capace di selezionare la clientela, non in termini...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 27 Settembre 2017

Trentini d'Argentina: cronaca di un viaggio alla ricerca delle nostre radici

Si sa ben poco degli alberi se non si osservano anche le loro radici. E sono radici che vanno molto lontano quelle incontrate dalla delegazione trentina nel suo breve viaggio attraverso l'Argentina. Qui il presidente Ugo Rossi, la consigliera Lucia Maestri e i presidenti di Trentini nel...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Mercoledì, 27 Settembre 2017

Ecoturismo, il 29 settembre un convegno a Trento sul nuovo Ecolabel Europeo per le strutture ricettive

Nel 2017, designato dall’ONU quale Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo, ricorrono i 25 anni dalla "nascita" del marchio Ecolabel UE e la Commissione europea ha chiesto agli Stati Membri di dare massima visibilità al marchio organizzando eventi e attività...


Leggi
Martedì, 26 Settembre 2017

Trentino aperto al Mondo


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 26 Settembre 2017

Calcio d’avvio per i Campionati Mondiali Juniores di sci alpino del 2019

E’ stato un vero e proprio calcio d’avvio per i Campionati Mondiali Juniores di sci alpino, che si svolgeranno in Val di Fassa dal 18 al 27 febbraio 2019, quello che si è tenuto oggi a Canazei. Un “Kick-off” per dare il via ad un percorso di avvicinamento che porterà la Val di...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 26 Settembre 2017

Premio dell’Unione europea per il Patrimonio Culturale/Europa Nostra Awards 2017 al progetto Carnival King of Europe

Il 29 settembre, giorno della festa patronale per il paese San Michele all’Adige, dove ha sede il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, avrà luogo la Cerimonia locale di conferimento del Premio dell’Unione europea per il Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards 2017, nella...


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Settembre 2017

“Trento Musicantica”: L’incanto di Orfeo

Giunto ormai alla trentunesima edizione, è in calendario dal 6 ottobre al 18 novembre il Festival internazionale TRENTO MUSICANTICA. Il programma dei concerti è stato illustrato oggi nell’ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa dal presidente del Centro di eccellenza...


Leggi
Ambiente
Martedì, 26 Settembre 2017

I “Laghi in festa” si incontrano a Molveno

In Trentino, una tre giorni organizzata da Legambiente, Comune di Molveno, Provincia di Trento e Trentino Marketing. Workshop, escursioni e attività outdoor, confronti e presentazione di buone pratiche di gestione del territorio messe in campo da una delle località lacustri italiane.


Leggi
Attualità
Martedì, 26 Settembre 2017

La scomparsa di Maria Giovanna Tecilla e di Giambosco Ianes

“Due dirigenti preparati, che hanno sempre lavorato con passione e senso di responsabilità, mettendo a disposizione della Provincia e della comunità trentina la loro grande competenza”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento ricorda Maria Giovanna Tecilla e Giambosco...


Leggi
FILMCOMMISSION
Martedì, 26 Settembre 2017

Autori e produzioni trentine sostenuti da TFC protagonisti al PerSo Perugia Social Film Festival

Nel corso della manifestazione perugina assegnato il Premio Solinas Documentario per il Cinema 2017: al “Vangelo di Alice” di Irene Dorigotti il premio Miglior Documentario e a “Un salto ancora” di Emanuele Gerosa la Borsa di Sviluppo. Una nutrita delegazione trentina protagonista...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 26 Settembre 2017

Prima “Giornata nazionale del merito”: Trentino Sviluppo scelta dal Forum della Meritocrazia come testimonianza nella sezione “Istituzioni”

Massima trasparenza nelle procedure di selezione per l’ingresso negli incubatori d’impresa, strumenti di supporto economico che premiano la validità dell’idea, il suo carattere di innovatività e l’affiatamento del team piuttosto che le “garanzie in banca” o il livello di...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 26 Settembre 2017

In viaggio con "La notte dei ricercatori"

In viaggio per qualche ora nell’arcipelago del sapere. Per esplorare mondi sconosciuti in compagnia di guide esperte o per guardare con occhi nuovi oggetti ed esperienze di tutti i giorni. Anche questa volta la Notte dei Ricercatori propone un programma fitto e vario. Assaggi di scienza,...


Leggi
AVVISI
Martedì, 26 Settembre 2017

Scuola “Malfatti” di Mori, avviso per la progettazione della nuova sede

E’ stato emesso un avviso di concorso di progettazione, mediante procedura aperta in due fasi, che ha come oggetto il progetto preliminare per la realizzazione della nuova sede della scuola secondaria di 1° grado B. Malfatti di Mori. La documentazione richiesta deve arrivare entro le ore...


Leggi

Cerca